"7X7 ESTATE IN COMUNE "

Ton, Campodenno, Sporminore, Denno,


Destinari: nati dal 01/01/2011 al 31/12/2015
Periodo: dal 4 luglio al 12 agosto
Orario: 08.00- 16.30 (dal lunedì al venerdì)
Consulta la tabella dei prezzi

Apertura iscrizioni:  ore 

Descrizione attività

La proposta è di passare sul nostro territorio un'estate diversa, con delle attività estive itineranti nei vari Comuni. Aperte a tutti i bambini e ragazzi residenti nei nostri Comuni. 

Daremo spazio e protagonismo alla voglia e al desiderio di esplorare, di scoprire e di giocare insieme. L’attenzione e la cura degli aspetti legati al divertimento e all’esperienza di gruppo saranno bilanciati con gli aspetti legati alla tutela della salute e al benessere dei bambini.

Dal lunedì al venerdì verranno proposte diverse attività di gioco, creative, di sport e movimento, alla scoperta delle ricchezze del territorio e in collaborazione con le associazioni locali.

SEDE E TEMA DELL'ATTIVITA'

  • Dal 4 all'8 luglio e dall' 11 al 15 luglio le attività saranno svolte nel comune di Ton, a Toss in loc. Ronch e il tema sarà “ALLA SCOPERTA DEL PIANETA ROCH!”, con attività di scoperta della natura.
  • Dal 18 al 22 luglio le attività si realizzeranno in loc. Pozze di Lover , nel comune di Campodenno e il tema sarà “IN VIAGGIO TRA ACQUA E MONTAGNA”, un viaggio creativo tra gli elementi che ci circondano.
  • Dal 25 al 29 luglio nel comune di Sporminore, presso la Pineta, si svolgeranno le attività “SPORCHIAMOCI NEL BOSCO!” attraverso laboratori creativi e esperienze all’aria aperta.
  • Dall' 8 al 12 agosto si arriverà nella sede di Denno, presso l'ex scuola elementare per una settimana "TRA ARTE, NATURA E CREATIVITÁ"

     

Sarà cura delle famiglie accompagnare e ritirare a inizio e a fine attività i bambini presso la sede dell’attività.

ORARIO

8.00—16.30, con pranzo previsto per 3 giorni a settimana e 2 giorni pranzo al sacco a cura delle famiglie.

DESTINATARI

Bambini dai 6 agli 11 anni (dalla prima alla quinta elementare).

EQUIPAGGIAMENTO

Le attività vengono svolte all'aperto, dove ci si può sporcare, muovere e alle volte anche cadere. Per tale motivo è importante che i bambini indossino un abbigliamento adeguato e comodo per poter esplorare la natura in libertà (boschi, sentieri, prati, parchi, torrenti...).

Consigliamo pertanto di avere uno zainetto contenente:

  • Borraccia personale
  • Merenda di metà mattina
  • Cappellino da sole
  • Ricambio completo
  • Ventina o poncho per la pioggia
  • Felpa e pantaloni lunghi.
  • Sacchettino dove riporre la mascherina
  • Salviette igienizzanti monouso e fazzoletti di carta usa e getta
  • Plaid o coperta da pic nic

Due giorni a settimana è richiesto il pranzo al sacco. Le giornate nelle quali portare il pranzo al sacco verranno comunicate alle famiglie prima dell’inizio delle attività sul programma settimanale

QUOTE SETTIMANALI

  • 100 €/set. per il primo figlio iscritto
  • 50 €/set. per il secondo figlio iscritto
  • 40 €/set. dal terzo figlio iscritto

La quota comprende: il pranzo e le merende per 3 giorni, gita, materiale per l’attività, esperti e laboratori, copertura assicurativa. 

Alla prima iscrizione verrà inserita la tessera associativa ALTROKE 2022 ( per chi non l’avesse ancora sottoscritta), pari a 10 € annuali.

 

INFORMAZIONI

altroke@kaleidoscopio.coop

 

IMPORTANTE!

• Le settimane saranno attivate con un minimo di 8 e fino ad un massimo di 22 iscritti. Dopo il 20 maggio (data chiusura iscrizioni) verranno comunicati ai genitori gli eventuali turni non attivati.

• In caso di annullamento del servizio per nuove disposizioni governative o per il non raggiungimento degli iscritti minimi, verranno restituite le quote versate.

• Buoni di servizio:  consulta la nostra guida

 

• Il caricamento del progetto per iscrizioni con BUONI DI SERVIZI pervenute e confermate tramite pagamento della quota entro il 21 aprile, avverrà entro la scadenza del 26 aprile. Dopo tale termine saranno gestite entro il 26 maggio

 

ATTENZIONE!

Nel rispetto delle linee guida vigenti, sarà ancora un'estate attenta al mantenimento degli standard necessari per garantire un adeguato livello di contrasto al Covid-19, ma ritroviamo un gruppo unico di massimo 22 bambini accompagnati da educatori ed esperti formati e attenti al benessere dei partecipanti.

Ti invitiamo a prendere visione del Patto di Corresponsabilità con le Famiglie , del Progetto Organizzativo Generale e del  Regolamento Generale che descrivono come bilanceremo gli aspetti educativi con la tutela alla salute.

 

Date e prezzi

I prezzi indicati in tabella sono indicativi. Eventuali scontistiche verranno calcolate nel carrello

  • Molti posti ancora disponibili
  • Pochi posti ancora disponibili
  • Posti esauriti. Puoi comunque iscriverti mettendoti in lista d’attesa. Se si liberano posti verranno ripescati gli utenti in lista d’attesa
  • Iscrizioni non ancora aperte
  • apertura iscrizioni

Sconti e agevolazioni

Riduzione del 50% per il secondo figlio e del 60 % dal terzo figlio per l'iscrizione contemporanea alle settimane di attività. 

Possibilità di usufruire dei Buoni di Servizio cofinanziati dal programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 - 2020 della Provincia Autonoma di Trento.