BORGO D'ANAUNIA
Descrizione attività
Le attività di ESTATE NEL BORGO sono rivolte a bambini dai 6 agli 11 anni (scuola primaria) e sono strutturate in pacchetti settimanali, dal lunedì al venerdì con orario 8.00-16.00.
Dal 19 al 23 giugno l'attività sarà organizzata nella frazione di FONDO avendo come base di partenza e appoggio in caso di pioggia la palestra della scuola media; dal 26 giugno al 30 giugno l'attività si svolgerà in località Fontanelle a MALOSCO (in caso di pioggia si utilizzerà una sala presso la sede comunale in piazza Erspamer ) e dal 31 luglio al 4 agosto ci si sposterà nella frazione di CASTELFONDO appoggiandosi in caso di pioggia alla palestra della scuola primaria. La sede principale dello svolgimento delle attività nelle diverse frazioni saranno i vari contesti all’aria aperta presenti nel comune (pineta, parco giochi, bosco, piazza…
Le esperienze offerte ai bambini saranno sempre svolte all'aria aperta! Le attività ludiche-esperienziali-laboratoriali svolte all’aria aperta, insieme ai propri coetanei, offrono la possibilità di accrescere le capacità sociali dei bambini che, messi in un contesto da strutturare ad hoc, sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente. Il bosco, la pineta, la piazza, il campo da gioco diventano contesti educanti. Vivere i luoghi del Borgo in modo diverso dal solito rafforza l'attaccamento e il rispetto per l’ambiente naturale e per il bene comune.
Saranno organizzate delle esplorazioni in particolari località situate nelle vicinanze e in una giornata in settimana, in cui è richiesto il pranzo al sacco a carico della famiglia, è prevista una lunga esplorazione giornaliera. Le altre quattro giornate il pasto sarà consumato presso un ristorante della frazione.
Vogliamo ricominciare a correre, rotolare, farci riscaldare dal sole, accarezzare dall'aria e dal vento, bagnarci con l'acqua e pasticciare con il fango. Vogliamo ricostruire fiducia e relazioni!
ORARIO
8.00- 16.00 (accoglienza dalle 8.00 alle 8.30)
PUNTO DI RITROVO:
dal 19 al 23 giugno: palestra scuola media di Fondo
dal 26 giugno al 30 giugno: località Fontanelle a Malosco
da l31 luglio al 4 agosto: palestra scuola elementare di Castelfondo
EQUIPAGGIAMENTO
Le attività vengono svolte all'aperto, dove ci si può sporcare, muovere e alle volte anche cadere. Per tale motivo è importante che i bambini indossino un abbigliamento adeguato e comodo per poter esplorare in libertà (boschi, sentieri, prati, ...).
Consigliamo pertanto di avere uno zainetto contenente:
Ricordando che le attività sono svolte all'aperto e sono di gioco e movimento di consiglia di indossare SCARPE CHIUSE.
Consulta il programma di dettaglio della settimana e il menù!
QUOTA SETTIMANALE:
100 €
Sconto di 15 € residenti a Borgo d'Anaunia (INSERIRE COME COMUNE DI RESIDENZA LA FRAZIONE!)
Riduzione 25 € per il secondo figlio e gratuità dal terzo figlio se iscritti alla stessa settimana di attività.
NB!!: LO SCONTO RESIDENTI VIENE APPLICATO DOPO AVER INSERITO LE ATTIVITA' SCELTE NEL CARRELLO.
Alla prima iscrizione verrà inserita la tessera associativa ALTROKE 2023 ( per chi non l’avesse ancora sottoscritta), pari a 10 € annuali.
LA QUOTA COMPRENDE
- Quattro pranzi presso un ristorante della frazione, mentre un pranzo sarà al sacco e a carico della famiglia.
- tutte le merende
- copertura assicurativa
INFORMAZIONI
altroke@kaleidoscopio.coop
IMPORTANTE
• Le settimane saranno attivate con un minimo di 12 e fino ad un massimo di 22 iscritti. Dopo il 15 maggio verranno comunicati ai genitori gli eventuali turni non attivati.
BUONI DI SERVIZIO
Per chi utilizza i Buoni di Servizio ricordiamo che la richiesta va completata dal richiedente attraverso la validazione del Progetto di Erogazione del Servizio (PES) sul portale https://fse3.provincia.tn.it/login
Kaleidoscopio provvederà a caricare il PES con le seguenti scadenze:
Dopo il 15 maggio l'accesso alle attività attraverso Buoni di Servizio dovrà essere concordato attraverso l’invio di una richiesta all’indirizzo altroke@kaleidoscopio.coop .
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Consulta anche la sezione INFORMAZIONI per ricevere ulteriori indicazioni
Condizione generali (modifiche, disdette, rimborsi, fatturazione...)
Date e prezzi
Sconti e agevolazioni
Sconto residenti
Possibilità di usufruire dei Buoni di Servizio cofinanziati dal programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 - 2020 della Provincia Autonoma di Trento
Riduzioni per secondo o terzo figlio.