"ALL'OMBRA DEL FAGGIO"

RIFUGIO MARANZA - Strada per Maranza, 23 Passo Cimirlo (TN)-


Destinari: nati dal 01/01/2012 al 31/12/2015
Periodo: dal 4 luglio al 2 settembre (escluso dal 15/08 al 19/08)
Orario: 8:30 - 16:30 (accoglienza dalle 8.00 / ricongiungimento fino alle 17.00)
Consulta la tabella dei prezzi

Apertura iscrizioni:  ore 

Descrizione attività

1075 m di altezza, circondati da un incantevole paesaggio, con il Rifugio Maranza a fare da base di partenza per entusiasmanti “avventure ad alta quota”.

L'attività ALL'OMBRA DEL FAGGIO è per i bambini un ambiente montano da scoprire e vivere attraverso profumi e colori, tra suoni e silenzi, sperimentando e fantasticando con ciò che il bosco e la natura di esso offrono.

La gita fuori porta nei grandi prati limitrofi e la gustosa grigliata preparate dal nostro chef sono appuntamenti settimanali fissi!

Assaporeremo assieme il piacere di correre, arrampicarsi, farsi riscaldare dai raggi del sole, accarezzare dal vento, bagnarsi con l'acqua ed esplorare luoghi nuovi! Vogliamo un’estate per bambini e ragazzi dove possano esprimere e condividere le loro passioni, pensieri e sentimenti. Un tempo prezioso per costruire fiducia e relazioni.

In rispetto delle linee guida vigenti, sarà ancora un'estate attenta al mantenimento degli standard necessari per garantire un adeguato livello di contrasto al Covid-19.

Il gruppo unico di 21 bambini avrà come riferimento educatori pronti ad accompagnarli ad esplorare la natura con attività a tema, escursioni, giochi, laboratori creativi per un'avventura coinvolgente e responsabile!

Per approfondire gli aspetti e le attenzioni generali messe in atto ti invitiamo a prendere visione:

Dettagli logistici

Sede dell’attività

·       Rifugio Maranza

Punto ritrovo Accoglienza/ricongiungimento

Povo c/o parco pubblico via Don Dallfior, adiacente alla palestra e all’ex salone Centro Civico

Orario 

8.30 - 16.30 (accoglienza 8.00 / 8.30 – ricongiungimento 16.30 / 17.00).

Trasporto da TRENTO

È possibile usufruire del servizio extra di trasporto con partenza e arrivo nei seguenti orari (15 €/set):

TRENTO – Parcheggio M. Baldo (andata 8.00 – ritorno 17.00)

Equipaggiamento

Le attività vengono svolte all'aperto, dove ci si può sporcare, muovere e alle volte anche cadere. Per tale motivo è importante che i bambini indossino un abbigliamento adeguato e comodo per poter esplorare la natura in libertà (boschi, sentieri, prati, parchi, torrenti...).

Consigliamo pertanto di avere uno zainetto contenente:

  • Borraccia personale
  • Cappellino da sole
  • Ricambio completo
  • Ventina o poncho per la pioggia
  • Felpa e pantaloni lunghi.
  • Sacchettino dove riporre la mascherina
  • Salviette igienizzanti o gel
  • Plaid o coperta da pic nic

Ricordando che l’attività si svolge a 1000 m di quota e dunque nelle prime ore del mattino o in caso di maltempo può essere freddo, consigliamo inoltre scarponcini o scarpa robusta che consenta di camminare e muoversi con comodità su sentieri o terreni sconnessi.

Quota settimanale

La quota comprende:

  • Anticipo e posticipo (8.00 – 8.30 / 16.30 – 17.00)
  • Trasporto A/R per Rifugio Maranza
  • Pranzi e merende mattutine e pomeridiane
  • materiale per l’attività, esperti e laboratori

- 210 € / settimana

-  15 € / Settimana Servizio di Trasporto Extra da Trento

Alla prima iscrizione verrà inserita la tessera associativa ALTROKE 2022 (per chi non l'avesse ancora sottoscritta 10 € annuali)

SERVIZIO EXTRA

Trasporto A/R da Trento. Svolgendosi come scuolabus, la presenza dell'educatore sul pulman non è garantita nel tragitto dal punto di raccolta al punto di accoglienza/ricongiungimento.

Importante!

·       Le settimane saranno attivate con un minimo di 12 e fino ad un massimo di 21 iscritti. In caso di non raggiungimento del numero minimo, le attività possono essere annullate e dove possibile verranno valutate proposte alternative

·       In caso di annullamento del servizio per nuove disposizioni governative o per il non raggiungimento degli iscritti minimi, verranno restituite le quote versate

·       Buoni di servizio: si invita alla lettura della guida per l'utilizzo consulta la nostra guida!

·       Il caricamento del progetto per iscrizioni con Buoni di Servizio pervenute e confermate tramite pagamento della quota entro il 21 aprile avverrà entro la scadenza del 26 aprile. Dopo tale termine saranno gestite entro il 26 maggio.

INCONTRO INFORMATIVO. Prossimamente sarà possibile richiedere il link per partecipare al nostro incontro informativo che si terrà via Meet, inviando una mail ad altroke@kaleidoscopio.coop, specificando nella richiesta “Attività OMBRA DEL FAGGIO”

Date e prezzi

I prezzi indicati in tabella sono indicativi. Eventuali scontistiche verranno calcolate nel carrello

  • Molti posti ancora disponibili
  • Pochi posti ancora disponibili
  • Posti esauriti. Puoi comunque iscriverti mettendoti in lista d’attesa. Se si liberano posti verranno ripescati gli utenti in lista d’attesa
  • Iscrizioni non ancora aperte
  • apertura iscrizioni

Extra

  • Trasporto a/r Trento (+15.00 €) - Andata 8.00 / Ritorno 17.00 c/o Monte Baldo

* extra obbligatorio

Sconti e agevolazioni

  • Possibilità di usufruire dei Buoni di Servizio cofinanziati dal programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 - 2020 della Provincia Autonoma di Trento.
  • Sconto del 5% sul totale, per iscrizione contemporanea di due o più fratelli.